Home Page Clavenna Articoli Clavenna Libri Centro di Studi Storici Foto Statuto centro di studi storici Valchiavennaschi Consiglio Contatti

   foto




qua3  Torna Indietro
CLAVENNA XXXVI (1997)
7 Tarcisio Salice Prefazione
9 Francesco Fedele Preistoria e paleoambienti della Valchiavenna 1996: Borghetto, val Febbraro e Isola
153 Giovanni Giorgetta L'inquisizione a Gordona e a Mese nel 1488
167 Guido Scaramellini Il campanile quattro-cinquecentesco di San Martino di Gordona
171 Francesco Palazzi Trivelli Un pittore cremonese a Chiavenna all'inizio del '500: Francesco Bembo
183 Sandro Massera 30 ottobre 1621: gli Spagnoli occupano Chiavenna
201 Bruno De Agostini La "Grida generale" del 1639 per il contado di Chiavenna
211 Guido Scaramellini Gli stalli di sacco commissionati nel 1668 a Carlo Galletti di val San Giacomo
213 F. Sartorelli P. Raineri L'opera buffa a Chiavenna nel Settecento
229 Tarcisio Salice Giovan Battista Raimondi, arciprete di Samolaco (1885 - 1917)
235 Sergio Giovanettoni Inventario del fondo Bertacchi, Carteggio donato dallo scrittore Walther (Gualtiero) Laeg
241 Remo Bracchi Note etimologiche sul dialetto di Novate (VIII)
255 Recensioni e segnalazioni
274 Notiziario 1997
277 I nostri defunti
278 Edizioni del Centro di studi storici valchiavennaschi


Anno : 1997
Pagine : 280

Costo : euro 20


 | HOME | ARTICOLI | LIBRI | FOTO | STATUTO | CENTRO STUDI | CONSIGLIO | CONTATTI | | | Copyright (c) 2004