Home Page Clavenna Articoli Clavenna Libri Centro di Studi Storici Foto Statuto centro di studi storici Valchiavennaschi Consiglio Contatti

   foto




qua3  Torna Indietro
CLAVENNA XXXII (1993)
7 Tarcisio Salice Prefazione
9 Francesco Fedele Preistoria e paleoambienti della Valchiavenna: ricerche 1993
75 Massimiliano DavidVincenzo De Michele Una cava romana di pietra ollare a Chiavenna. Osservazioni preliminari
107 Tarcisio Salice L'ultimo abate di Dona
121 Ferdinanda Pestalozza Pasquali I Pestalozza di Vacciago, un ramo della famiglia chiavennasca
131 Aldo Oriani, Barbara Rovelli Linci, orsi e lupi nel Chiavennasco ed in Bregaglia
147 Francesco Palazzi Trivelli Un calabrese curato a Gordona nel 1584
159 Guido Scaramellini Ancora sugli intagliatori Albiolo in Valtellina e Valchiavenna (sec. XVII - XVIII)
179 Claudio Scamozzi Savogno, un patrimonio di storia e umanità
187 Francesco Palazzi Trivelli Un allievo bormino dell'organaro "piurasco" Giovanni Rogantino
193 Sandro Massera La lunga storia della lavorazione del granito "sanfedelino" a Novate
219 Jon Mathieu La storiografia sui Grigioni nell'età moderna. Introduzione al dibattitito attuale
229 Alida Negrello Relazione sul restauro della tela di Andrea Micheli il Vicentino (sec. XVII) a Prata C.
233 Silvia Ravasio, Caterina Castellani Relazione sui restauri a Palazzo vertemate Franchi di Prosto
237 Remo Bracchi Note etimologiche sul dialetto di Novate (IIII)
255 Recensioni e segnalazioni
269 Notiziario
271 Soci defunti
273 Elenco dei soci
289 Edizioni del Centro di studi storici valchiavennaschi


Anno : 1993
Pagine : 300

Costo : [esaurito]


 | HOME | ARTICOLI | LIBRI | FOTO | STATUTO | CENTRO STUDI | CONSIGLIO | CONTATTI | | | Copyright (c) 2004