Home Page Clavenna Articoli Clavenna Libri Centro di Studi Storici Foto Statuto centro di studi storici Valchiavennaschi Consiglio Contatti

   foto




qua3  Torna Indietro
CLAVENNA XXIII (1984)
7 Peppino Cerfoglia Prefazione
64 Simonetta Coppa La Madonnina argentea di Prosto di Piuro
21 Tarcisio Salice I chiavennaschi e San Carlo
33 Alberto Dolci San Carlo Borromeo nell'arte Valchiavennasca
39 Francesco Palazzi Trivelli Un inventore nella Chiavenna del 500: mastro Battista Orlandi detto Barettino
59 Sandro Massera Documenti del secolo XVII per una storia della chiesa e della parrocchia di Novate
91 Luigi Festorazzi Un documento del 1627 di Fortunato Sprecher di Bernegg
96 Guido Scaramellini Pittori minori in Valchiavenna tra sei e ottocento
104 Rosaria Marchesi "L'Alpe Retica", specchio della vita italiana e chiavennasca tra il 1884 e il 1891
117 Marino Balatti Religione a scuola un secolo fa a Chiavenna
129 Amleto Del Giorgio Il "Culumbée" diSan Pietro a Samolaco: leggende, ipotesi e realtà
133 Guido Scarammellini Restauri in Valchiavenna (1976 - 1984)
143 Remo Bracchi Mastéir, profesciun e ufizi in Val Bregaglia
164 Giulia Lisignoli Una poesia poco conosciuta di Giovanni Bertacchi
167 Stefano Moratti Un'ode latina a Chiavenna
168 Recensioni e segnalazioni
179 Notiziario
181 Soci defunti
183 Elenco dei soci
195 Edizioni del Centro di studi storici valchiavennaschi


Anno : 1984
Pagine : 200

Costo : [esaurito]


 | HOME | ARTICOLI | LIBRI | FOTO | STATUTO | CENTRO STUDI | CONSIGLIO | CONTATTI | | | Copyright (c) 2004